
Aggiornamento del 29 novembre
Con l’Avviso in allegato il Ministero del Turismo ha disposto la proroga del termine di chiusura della procedura di acquisizione delle istanze di contributo al 06 dicembre 2021.
Le istanze potranno quindi essere compilate e trasmesse on line
dalle ore 15:00 del giorno 30 novembre
fino alle ore 12:00 del giorno 6 dicembre 2021.
Lo sportello telematico è accessibile al seguente indirizzo:
https://sportellocontributoministeroturismo.invitalia.it/
Aggiornamento del 23 novembre
PROROGA APERTURA PIATTAFORMA PER RISTORI GUIDE TURISTICHE E ACCOMPAGNATORI TURISTICI
Con l’Avviso del 23 novembre il Ministero del Turismo ha disposto la proroga del termine di chiusura della procedura di acquisizione delle istanze di contributo al 27 novembre 2021.
ISTANZA, CONTENUTI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE
L’istanza di accesso al contributo è effettuata attraverso una procedura automatizzata, compilando il format disponibile nello sportello telematico appositamente predisposto, raggiungibile sul sito del Ministero del Turismo al seguente link:
https://sportellocontributoministeroturismo.invitalia.it/ (avviso del 15.11.21)
https://sportelloincentivi.ministeroturismo.gov.it
Le istanze potranno essere compilate e trasmesse on line a partire
dalle ore 12:00 del giorno 15 novembre 2021
fino alle ore 12:00 del giorno 27 novembre 2021 (modif. in data 23.11.21)
L’assegnazione dei contributi non terrà conto della data di ricezione delle istanze e sarà
definita a seguito dell’istruttoria effettuata sulle istanze pervenute nel periodo sopra indicato.
Il servizio messo a disposizione attraverso lo sportello on-line consente di:
a. accedere alla piattaforma mediante SPID o CNS;
b. delegare la presentazione dell’istanza ad un soggetto terzo;
c. compilare un’istanza in digitale, fornendo le richieste autodichiarazioni e autocertificazioni relative al possesso dei requisiti richiesti, ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000;
d. generare la domanda in formato PDF su cui apporre la firma digitale o, in alternativa, la firma autografa;
e. rilasciare la ricevuta di avvenuta presentazione dell’istanza in formato PDF, recante il numero di protocollo in entrata.
Lo sportello telematico consente l’invio di una sola istanza per ciascun interessato; nel caso sia necessario correggere l’istanza già presentata, è comunque possibile procedere all’inoltro di una nuova istanza, previo annullamento della precedente.
Lo sportello telematico è programmato per effettuare in maniera automatizzata controlli preliminari in sede di presentazione dell’istanza.
L’accesso al sistema consente di poter scaricare un Manuale operativo di ausilio alla presentazione dell’istanza.
A partire dalle ore 12:00 del 15 novembre 2021 p.v. sarà, inoltre, attivo un canale di assistenza, telefonica e via mail, i cui riferimenti verranno comunicati nella stessa giornata.
GESTIONE DEL CONTRIBUTO E CUMULO
Gli adempimenti relativi all’istruttoria delle domande e all’erogazione dei contributi sono curati direttamente dalla Direzione Generale della programmazione e delle politiche per il turismo del Ministero del Turismo.
Gli aiuti di cui al presente Avviso possono essere cumulati con altri aiuti conformi alla
Comunicazione della Commissione Europea C (2020) 1863 final del 19 marzo 2020, recante “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19”, fino a concorrenza del tetto massimo di aiuti previsti dal regime di de minimis.
ASSEGNAZIONE ED EROGAZIONE
L’assegnazione dei contributi avviene con decreto del Direttore Generale competente, ovvero del Segretario Generale, a seguito dell’istruttoria effettuata sulle istanze pervenute. Sono fatti salvi gli effetti di eventuali controlli successivi, che dovessero comportare rettifiche al riconoscimento del contributo.
L’erogazione del contributo ai beneficiari è effettuata subordinatamente alla verifica della
regolarità contributiva, fiscale delle guide e accompagnatori turistici e alla verifica degli
inadempimenti ai sensi dell’art. 48 bis del d.P.R. 602/1973, secondo le disposizioni vigenti.
REVOCA DEL CONTRIBUTO E CONTROLLI
Nel caso in cui la documentazione attestante il possesso dei requisiti richiesti per l’ammissione al contributo contenga elementi non veritieri, il Ministero del turismo dispone la revoca del contributo assegnato, provvede al recupero delle somme eventualmente versate, maggiorate degli interessi e degli altri oneri dovuti, e denuncia le irregolarità riscontrate alle competenti Autorità per l’accertamento delle responsabilità penali, civili e amministrativo-contabili.
Il Ministero del turismo effettua controlli, anche a campione, sulla regolarità delle dichiarazioni attestanti il possesso dei requisiti allegate alle istanze e dei dati occorrenti per la determinazione del contributo, ai sensi dell’articolo 71 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, nonché sulla congruenza dei dati comunicati, anche tenuto conto delle dichiarazioni rese, del contenuto rappresentato e della documentazione prodotta nei procedimenti istruiti dal Ministero del Turismo per la erogazione di analoghe misure dai medesimi soggetti o da soggetti collegati, controllati, controllanti o assoggettati a comune controllo. A tal fine il Ministero si avvale anche dei
competenti servizi dell’Agenzia delle entrate e del Corpo della Guardia di Finanza, ai quali trasmette prontamente gli eventuali elementi di rispettiva competenza per i dovuti approfondimenti.
DISPOSIZIONI FINALI
Infine, viene precisato che la pubblicazione dell’avviso e dei successivi atti sul sito istituzionale www.ministeroturismo.gov.it ha valore di notifica nei confronti degli interessati e che la presentazione dell’istanza non costituisce un’aspettativa giuridicamente rilevante in relazione al riconoscimento di alcuna utilità giuridica e/o economica a favore delle guide e accompagnatori turistici dei richiedenti il contributo.
L’erogazione del contributo in commento è subordinata alle disponibilità presenti nel pertinente capitolo di bilancio del Ministero del Turismo.
Per completezza si allega il testo dell’Avviso Prot.n. 114/21 del 20 ottobre 2021.
Documenti Allegati
Avviso-guide-signed-1 29nov2021Dimensione: 275 Kb
Avviso guide turistiche -20-ottobre-2021-signed-1Dimensione: 618 Kb