
Quest’anno la Giornata Internazionale della Guida Turistica si celebra domenica 21 febbraio.
Le guide turistiche di Federagit FVG hanno pensato di proporre delle visite guidate dedicate a tutte quelle figure che, in questo periodo, hanno lavorato mettendosi al servizio degli altri, in particolare operatori sanitari, operatori e volontari della Protezione Civile, Croce Rossa e Centri Caritas.
Questa idea, che è partita dalla sezione Federagit del Friuli Venezia Giulia è stata accolta con entusiasmo a livello nazionale e altre sezioni territoriali hanno pensato di proporla.
Le visite saranno a titolo gratuito - come sempre in questa giornata e si articoleranno in itinerari a tema sanitario, medico, tecnico-scientifico o anche itinerari classici con rimandi specifici a queste tematiche. Pertanto, sia nei centri maggiori che nelle località insolite proposte dalle nostre associate, ci sarà la possibilità di scoprire la storia, l’arte, le curiosità di luoghi noti e di mete al di fuori dei classici circuiti turistici.
I luoghi in cui si svolgeranno le visite guidate sono: Gorizia; Pordenone, Aviano e Cordovado; Trieste; Udine, Cividale, Lignano, San Giorgio di Nogaro, Torviscosa. Le visite inizieranno alle ore 10.30 e alle 15.00, a seconda delle località, e avranno una durata di circa 1 ora e mezza.
Le visite sono espressamente riservate a operatori sanitari, operatori e volontari della Protezione Civile, Croce Rossa e Centri Caritas. I gruppi saranno di massimo 15 persone. Prenotazione obbligatoria via e-mail giornataguida.federagitfvg@gmail.com entro venerdì 19 febbraio, indicando i propri dati (nome cognome, numero di telefono – i dati saranno conservati per 15 giorni in ottemperanza alle norme di prevenzione vigenti), la categoria di appartenenza e l’itinerario prescelto. I partecipanti riceveranno conferma o proposta di itinerario alternativo nel caso l’itinerario richiesto avesse già raggiunto il numero massimo di partecipanti.
Il calendario completo delle visite con orari e luoghi d’incontro sarà pubblicato sulla pagina Facebook di Federagit Fvg.